Scoprite come ottenere la residenza fiscale a Dubai nel 2025. Questa guida copre i criteri di ammissibilità, il processo di domanda, i documenti richiesti e i vantaggi per individui e aziende.
Founder of JustMove
Esperto in incorporazione, contabilità e immigrazione
Fidato da oltre 500+ imprenditori
4.9/5 recensioni dai nostri clienti
100% soddisfazione su tutti i servizi
State pensando di trasferirvi a Dubai per le sue redditizie opportunità commerciali e i vantaggi fiscali? Ottenere la residenza fiscale a Dubai può aprirvi le porte a numerosi vantaggi, tra cui significativi risparmi fiscali e l'accesso a un ambiente commerciale fiorente. In questa guida completa, vi accompagneremo attraverso tutto ciò che dovete sapere per diventare residenti fiscali a Dubai, dai criteri di ammissibilità al processo di richiesta e ai vantaggi che potete aspettarvi. Immergiamoci!
La residenza fiscale si riferisce allo status di un individuo o di una società che è considerato residente di un determinato paese a fini fiscali. A Dubai, ottenere la residenza fiscale può essere molto vantaggioso grazie al favorevole ambiente fiscale degli Emirati Arabi Uniti.
Dubai è rinomata per le sue politiche favorevoli alle imprese e per la sua posizione strategica, che la rendono una destinazione attraente per imprenditori e aziende. Ecco alcuni vantaggi chiave:
Per diventare residenti fiscali a Dubai, dovete soddisfare criteri specifici stabiliti dal governo degli Emirati Arabi Uniti. Questi criteri variano a seconda che siate un individuo o un'entità giuridica.
Raccogliere i documenti necessari è un passo fondamentale nel processo di domanda. Ecco un elenco dei documenti chiave di cui avrete bisogno:
Il processo di domanda per un certificato di residenza fiscale (TRC) è semplice ma richiede un'attenta attenzione ai dettagli. Ecco una guida passo passo:
Ottenere la residenza fiscale a Dubai comporta una serie di vantaggi, in particolare per gli individui e le aziende che desiderano ottimizzare la propria pianificazione finanziaria.
Ci sono diverse idee sbagliate sulla residenza fiscale a Dubai che possono portare a confusione. Affrontiamo alcune delle più comuni:
Molti credono che diventare residenti fiscali a Dubai significhi non pagare affatto le tasse. Sebbene gli Emirati Arabi Uniti generalmente non abbiano imposte sul reddito, l'introduzione dell'imposta sulle società significa che le aziende potrebbero comunque avere obblighi fiscali. La residenza fiscale aiuta principalmente ad avvalersi dei vantaggi previsti dai DTAA.
Il processo di ottenimento della residenza fiscale implica il soddisfacimento di criteri specifici e la presentazione dei documenti richiesti. Non è un processo che avviene dall'oggi al domani e richiede un'attenta pianificazione e preparazione.
Sebbene il processo possa essere semplice, richiedere una consulenza professionale da esperti fiscali e consulenti legali può garantire una domanda agevole e di successo.
Orientarsi nel processo di ottenimento della residenza fiscale a Dubai può essere complesso. Richiedere una consulenza professionale da esperti fiscali e consulenti legali può fornire preziose informazioni e garantire la conformità a tutte le normative.
Per diventare residenti fiscali a Dubai, dovete soddisfare criteri specifici stabiliti dal governo degli Emirati Arabi Uniti, come risiedere negli Emirati Arabi Uniti per un numero minimo di giorni o avere legami economici significativi con il paese. L'Autorità fiscale federale (FTA) fornisce linee guida dettagliate.
Non ci sono costi diretti per ottenere la residenza fiscale in sé. Tuttavia, ci sono tasse associate alla domanda di un certificato di residenza fiscale (TRC) e potenzialmente costi relativi al soddisfacimento dei requisiti di residenza, come le spese di alloggio e di visto.
Sebbene Dubai e gli Emirati Arabi Uniti generalmente non abbiano imposte sul reddito, diventare residenti fiscali non significa automaticamente tasse zero. Gli Emirati Arabi Uniti hanno introdotto l'imposta sulle società. La residenza fiscale aiuta principalmente ad avvalersi dei vantaggi previsti dagli accordi per evitare la doppia imposizione (DTAA).
La durata specifica del soggiorno varia in base alle circostanze della vostra residenza. Un modo per essere considerati residenti fiscali è risiedere negli Emirati Arabi Uniti per almeno 90 giorni.
Ottenere la residenza fiscale a Dubai può cambiare le carte in tavola per gli individui e le aziende che desiderano ottimizzare le proprie passività fiscali e attingere a un ambiente commerciale fiorente. Comprendendo i criteri di ammissibilità, i documenti richiesti e il processo di domanda, potete affrontare il percorso senza intoppi. Non esitate a richiedere una consulenza professionale per garantire una domanda di successo.
Pronti a fare il passo successivo? Contattate Just Move Dubai per servizi completi di avvio di un'attività e una guida esperta su come ottenere la residenza fiscale a Dubai. Se state anche cercando di capire il quadro più ampio dell'avvio di un'attività, la nostra guida all'avvio di un'attività a Dubai offre una vasta gamma di informazioni.
Founder of JustMove
Kasia is a renowned expert in business setup and relocation services in Dubai. With a proven track record as a top-performing account executive at PayPal and co-founder of luxury concierge service Alotea, she brings a wealth of experience to her role at JustMOVE. Kasia's deep understanding of the UAE market, extensive international connections, and multilingual capabilities (English, Polish, Russian, and French) make her an authority in navigating the complexities of business setup and relocation. Through the JustMOVE blog, Kasia shares her insights and practical advice to help entrepreneurs and families establish and grow their presence in the UAE. Her commitment to delivering personalized, transparent, and efficient solutions has earned her the trust of countless clients.
By Kasia
By Kasia
By Kasia
By Kasia
By Kasia
By Kasia